LA POVERA CECILIA
Grazia sor capitano, grazia vojo da voi
So' più de quindici anni che ciò er mari' in priggiò
Zitta Cecilia zitta, la grazia ti farò
Purché una notte sola vieni a dormì con me
Senti marito mio, cha ha detto er capita
Che una notte sola a dormì co' lui me vo'
Vacce Cecilia vacce, vacce pure a dormì
Nun abbadà all'onore, sarva lo tuo mari'.
Vacce Cecilia vacce, vacce pure a dormì
Metti la veste bianca, sappice comparì
Quando fu mezzanotte Cecilia da un sospì
Tiengo 'na pena ar core si penso al mio mari'
Quando fu la matina Cecilia va al balco'
Vede il marito morto cor capo a pennolò
Bravo sor capitano, m'avete ben tradì
A me tolto l'onore, la vita a mio mari.
Zitta Cecilia zitta nun di' male de me
principi e cavalieri vorranno bene a te
lo non vojo principi, nemmanco i cavaliè
vojo il marito mio che me voleva be'.
Zitta Cecilia zitta nun di' male de me
Che le carcere scure te le farò vede'
Sì sì le vo vedere, sì sì le vederò
Cecilia co' lo stillo er capità ammazzò.
Pija la rocca e er fuso e mettete a fila'
La povera Cecilia a San Micchele va
_______________________
Versione romana di una delle ballate più diffuse nel canto popolare italiano, e non solo.
_______________________
Grazia sor capitano, grazia vojo da voi
So' più de quindici anni che ciò er mari' in priggiò
Zitta Cecilia zitta, la grazia ti farò
Purché una notte sola vieni a dormì con me
Senti marito mio, cha ha detto er capita
Che una notte sola a dormì co' lui me vo'
Vacce Cecilia vacce, vacce pure a dormì
Nun abbadà all'onore, sarva lo tuo mari'.
Vacce Cecilia vacce, vacce pure a dormì
Metti la veste bianca, sappice comparì
Quando fu mezzanotte Cecilia da un sospì
Tiengo 'na pena ar core si penso al mio mari'
Quando fu la matina Cecilia va al balco'
Vede il marito morto cor capo a pennolò
Bravo sor capitano, m'avete ben tradì
A me tolto l'onore, la vita a mio mari.
Zitta Cecilia zitta nun di' male de me
principi e cavalieri vorranno bene a te
lo non vojo principi, nemmanco i cavaliè
vojo il marito mio che me voleva be'.
Zitta Cecilia zitta nun di' male de me
Che le carcere scure te le farò vede'
Sì sì le vo vedere, sì sì le vederò
Cecilia co' lo stillo er capità ammazzò.
Pija la rocca e er fuso e mettete a fila'
La povera Cecilia a San Micchele va
_______________________
Versione romana di una delle ballate più diffuse nel canto popolare italiano, e non solo.
_______________________