CORO BALZANI
  • Home
  • CONCERTI
    • LOCANDINE >
      • 11 Aprile 2025
      • 12 Marzo 2025
      • 26 Febbraio 2025
      • 22 Febbraio 2025
      • 17 Febbraio 2025
      • 6 Dicembre 2024
      • 16 marzo 2024
      • 18 Febbraio 2024
      • 17 Febbraio 2024
      • 14 e 15 Ottobre 2023
      • 6 maggio 2023
      • 5 maggio 2023
      • 11 marzo 2023
      • 25 febbraio 2023
      • 26 novembre 2022
      • 30 aprile 2022
      • 23 aprile 2022
      • 23 ottobre 2021
      • 8 marzo 2020
      • 29 febbraio 2020
      • 15 settembre 2019
      • 6 settembre 2019
      • 23 febbraio 2019
      • 17 febbraio 2019
      • 15 dicembre 2018
      • 2 dicembre 2018
      • 21 ottobre 2018
      • 18 ottobre 2018
      • 9 ottobre 2018
      • 12 maggio 2018
    • VIDEO
    • FOTO
  • CANZONI
  • CONTATTI
  • AMICI E COMPAGNI
  • IL FESTIVAL BABELELAB
 IL TRAGICO AFFONDAMENTO DEL SIRIO

E da Genova il Sirio partivano
per l’America varcare… varcare i confin.
 
E da bordo cantar si sentivano
tutti allegri del suo... del suo destin.
 
Urtò il Sirio un orribile scoglio,
di tanta gente la mise… la misera fin.
 
Padri e madri bracciava i suoi figli
che si sparivano tra le onde… tra le onde del mar.
 
E fra loro un vescovo c’era
dando a tutti la sua bene… la sua benedizion.
 
E fra loro lerì un vescovo c’era lerà
dando a tutti lerì la sua benedizion.
_______________________
Il 6 agosto 1906 il vapore Sirio, una delle migliori navi
della flotta italiana, partiva dal porto di Genova con a bordo
1700 emigranti di cui 700 italiani. Avrebbe dovuto seguire
la classica rotta per l'emigrazione in Brasile ma, decidendo
di abbreviare il viaggio, passò molto vicino alla costa spagnola.
Il 9 agosto urtò contro uno scoglio e iniziò lentamente ad inabissarsi.
Il Sirio impiegò 15 giorni per affondare definitivamente,
ma la disorganizzazione e il panico causarono centinaia
di morti: 300 secondo la compagnia assicurativa, 700 per i giornali
dell'epoca. Il canto è tipico dei cantastorie del nord Italia,
ed è stato registrato la prima volta da Michele Straniero.

 _______________________
IL TRAGICO AFFONDAMENTO DEL SIRIO
da "bella ciao" nuovo canzoniere italiano, 1964
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • CONCERTI
    • LOCANDINE >
      • 11 Aprile 2025
      • 12 Marzo 2025
      • 26 Febbraio 2025
      • 22 Febbraio 2025
      • 17 Febbraio 2025
      • 6 Dicembre 2024
      • 16 marzo 2024
      • 18 Febbraio 2024
      • 17 Febbraio 2024
      • 14 e 15 Ottobre 2023
      • 6 maggio 2023
      • 5 maggio 2023
      • 11 marzo 2023
      • 25 febbraio 2023
      • 26 novembre 2022
      • 30 aprile 2022
      • 23 aprile 2022
      • 23 ottobre 2021
      • 8 marzo 2020
      • 29 febbraio 2020
      • 15 settembre 2019
      • 6 settembre 2019
      • 23 febbraio 2019
      • 17 febbraio 2019
      • 15 dicembre 2018
      • 2 dicembre 2018
      • 21 ottobre 2018
      • 18 ottobre 2018
      • 9 ottobre 2018
      • 12 maggio 2018
    • VIDEO
    • FOTO
  • CANZONI
  • CONTATTI
  • AMICI E COMPAGNI
  • IL FESTIVAL BABELELAB